Protezione di qualità per far durare la vostra biancheria

La protezione della biancheria è indispensabile per mantenere cuscini, materassi e traversini in perfette condizioni. Realizzata in materiale morbido e assorbente, è discreta e facile da curare, per un sonno sano e confortevole.



Cosa si intende per protezione della biancheria?



Il termine “protezione della biancheria” comprende diversi prodotti, ognuno con una funzione specifica per garantire igiene e prolungare la durata del letto. Il coprimaterasso, disponibile in sette misure (da 90 x 190 a 200 x 200 cm), avvolge il materasso per assorbire il sudore e respingere gli acari. Per completare la biancheria, il copricuscino è altrettanto importante. E queste protezioni non sono solo per adulti! Bonsoirs propone anche un coprimaterasso ultramorbido e impermeabile per neonati e bambini (in tre formati: 60 x 120 cm, 70 x 140 cm e 90 x 190 cm).



A cosa serve la protezione della biancheria?



Anche se non ha funzione estetica, la protezione della biancheria ha un ruolo igienico fondamentale. Grazie al mollettone spesso 100% cotone (230 g/m²), assorbe il sudore che attraversa il lenzuolo, evitando che raggiunga il materasso, più difficile da pulire. Poi basta lavare il coprimaterasso in lavatrice per eliminare macchie e batteri… e il letto torna fresco! Grazie al trattamento Sanfor®, la protezione non si restringe in lavatrice. Inoltre, coprimaterassi e copricuscini sono antiacaro grazie all’estratto di margosa del trattamento Proneem®. Con queste protezioni, potete dormire serenamente.

Qual è la differenza tra coprimaterasso e mollettone?

Quando si sceglie la protezione della biancheria, ci si può chiedere quale prodotto sia più adatto: mollettone o coprimaterasso? Entrambe le fodere sono complementari, ma con funzioni leggermente diverse. Il mollettone ha una parte impermeabile, ideale per proteggere il letto da urina, sudore ecc., particolarmente indicato per il letto dei bambini. Il coprimaterasso per bambini e neonati Bonsoirs ha questa proprietà ulteriormente rinforzata dal Lyocell (materiale derivato dalla polpa di legno di Eucalipto).


Il coprimaterasso invece è realizzato in tessuto spesso e traspirante per un comfort assoluto oltre alla protezione. Morbido ma assorbente, va lavato circa una volta al mese per mantenere l’efficacia.



Quale materiale scegliere per non sudare?



Bonsoirs ha scelto di non aggiungere uno strato sintetico al coprimaterasso, così da renderlo silenzioso e traspirante. Le fibre però sono fitte per un’ottima capacità di assorbimento e morbidezza. Il cotone certificato OEKO-TEX STANDARD 100®, prodotto in Francia, garantisce assenza di sostanze chimiche che disturbino il sonno. Per il massimo comfort, la protezione ha un angolo largo che impedisce di scivolare anche su materassi fino a 30 cm di spessore. Grazie all’elastico tutto intorno, il coprimaterasso rimane completamente invisibile.



Come prendersi cura delle protezioni della biancheria?



Per igiene e comfort ottimali, si consiglia di lavare il coprimaterasso e i copricuscini in lavatrice a 60 °C una volta al mese. Questa temperatura elimina odori e germi e aiuta a sbiancare il tessuto. Lavare le protezioni da sole o con lenzuola dello stesso colore e materiale. Per l’asciugatura, potete usare l’asciugatrice o lasciare asciugare all’aria. Se compaiono piccole macchie gialle, il sole è naturalmente igienizzante e sbiancante: stendete la biancheria al sole per qualche ora e tornerà bianca come nuova!